Programma 2018/2019
Giovedì 8 novembre, ore 20
La Cenerentola – (biglietto promozione € 20 platea 4° settore)
di Gioachino Rossini
direttore: Giusepe Grazioli
Mercoledì 28 novembre, ore 20
La Carmen
di Georges Bizet
direttore: Matteo Beltrami
Domenica 9 dicembre, ore 15,30
La Traviata
di Giuseppe Verdi
direttore Enrico Calesso
Martedì 18 dicembre, ore 20
West Side Story
di Leonard Bernstein
direttore: Francesco Lanzillotta
Sabato 12 gennaio, ore 20
Concerto
musiche:
Franz Schubert
Gustav Mahler
direttore: Fabio Luisi
Martedì 15 gennaio, ore 20
Der fliegende Hollander (L’Olandese volante) – (€ 20 platea 4°)
di Richard Wagner
direttore: Fabio Luisi
Sabato 19 gennaio, ore 20
Concerto
musiche:
Antonin Dvorak
direttore: Juraj Valcuha
Sabato 16 febbraio, ore 20
Concerto
musiche:
Mario Castelnuovo – Tedesco
Thomas Adès
Pëtr Il’ič Čajkovskij
direttore: Alpesh Chauhan
Martedì 12 febbraio, ore 20
dittico:
Cavalleria rusticana
di Pietro Mascagni
Un mari à la porte
di Jacques Offenbach
direttore: Valerio Galli
Sabato 23 febbraio, ore 20
Concerto
musica:
Anton Bruckner
direttore: Zubin Mehta
Domenica 24 febbraio, ore 15,30
Madama Butterfly
di Giacomo Puccini
direttore: Francesco Ivan Ciampa
Venerdì 1 marzo, ore 20
Concerto
musiche:
Gustav Mahler
direttore: Fabio Luisi
lunedì 4 marzo, ore 20
Concerto
musiche:
Béla Bartok
Antonin Dvorak
diettore: Lorenzo Viotti
Venerdì 8 marzo, ore 20
Concerto
musiche:
Lili Boulanger
Gian Francesco Malipiero
Franz Schubert
direttore : Anna Rakitina
Mercoledì 27 marzo, ore 20:00
La clemenza di Tito
di Wolfgang Amadeus Mozart
direttore: Federico Maria Sardelli
Giovedì 11 aprile, ore 20
Concerto
musiche:
Gustav Mahler
direttore: Fabio Luisi
Domenica 14 aprile, ore 16,30
Concerto
musiche:
Franz Schubert
Gustav Mahler
direttore: Fabio Luisi
Giovedì 2 maggio, ore 20
Lear
di Aribert Reimann
direttore: Fabio Luisi
Sabato 4 maggio, ore 20
Concerto
musiche:
Franz Schubert
Gustav Mahler
direttore: Fabio Luisi
Mercoledì 15 maggio, ore 20
Concerto
James Conlon
Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
musiche:
Bohuslav Martinu
Ottorino Respighi
Modest Musorgskij
Giovedì 16 maggio, ore 20
la Straniera
di Vincenzo Bellini
direttore: Fabio Luisi
Sabato 18 maggio, ore 20
Concerto
musiche:
Franz Schubert
direttore : Wolfram Christ
Domenica 26 maggio, ore 20
Concerto
musiche:
Zakir Hussain
Franz Schubret
direttore: Zubin Mehta
Giovedì 30 maggio, ore 20
Concerto
programma da definire
direttore: Zubin Mehta
Domenica 2 giugno, ore 20
Concerto
programma da definire
direttore: Zubin Mehta
pianoforte: Daniel Barenboim
Lunedì 17 giugno, ore 20
Le nozze di Figaro
di Wolfgang Amadeus Mozart
direttore: Kristiina Poska
Mercoledì 26 giugno, ore 20
Concerto
programma da definire
direttore: Daniele Gatti
Venerdì 20 settembre, ore 20
dittico:
Pagliacci
di Ruggero Leoncavallo
Informazioni e prenotazioni presso Associazione Comunale Anziani, sede di via Mazzini 142, Sesto Fiorentino – Telefono 055 4206182 – martedì e venerdì dalle 16:00 alle 18:00 oppure scrivere a associazioneanzianisesto@gmail.com
Ai prezzi indicati per ogni spettacolo, deve essere aggiunto un contributo spese.
Organizzazione e trasporto garantito per almeno 8 persone.
L’Associazione offre ai propri soci un servizio di prenotazione e acquisto biglietti anche per spettacoli non previsti dal nostro programma.
Le date indicate possono subire delle variazioni che saranno rese note di volta in volta.
Gli orari relativi al servizio bus saranno comunicati al momento del pagamento (partenza da piazza S. Francesco)